Le emozioni universali ( 5 o 6)?

Le emozioni universali, secondo la teoria di Ekmann sono 5 ma in tempi recenti se ne è aggiunta una sesta: Sorpresa.

Abbiamo già parlato molte volte di emozioni, di quelle sensazioni profonde che ci pervadono quando entriamo in contatto con certe persone o situazioni. 

Un'emozione è la risposta del nostro corpo a uno stimolo.

Come sappiamo, imparare ad ascoltare le nostre emozioni è importante non solo per conoscerci meglio e vivere con maggior consapevolezza ma anche per “memorizzare”

Le emozioni universali

In questo articolo vorrei presentarvi brevemente le emozioni universali, di base o meglio ancora primarie. Partiamo da una semplice ma efficace definizione:


Le emozioni primarie sono emozioni innate e sono riscontrabili in qualsiasi popolazione, per questo sono definite primarie ovvero universali. Le emozioni secondarie, invece, sono quelle che originano dalla affetto delle emozioni primarie e si con la crescita dell'individuo e con l'interazione sociale.


Gli studi sulle emozioni e le classificazioni sono numerosi, vari e interessanti ma oggi vorrei partire dalle teorie di Ekmann

Le emozioni universali originariamente individuate erano 5 


Disgusto, Tristezza, Paura, Rabbia e Gioia

  1. Paura

  2. Rabbia

  3. Tristezza

  4. Gioia 

  5. Disgusto

A queste, in tempi più recenti, ne è stata aggiunta una sesta:

  1. Sorpresa

Analizziamo le emozioni universali una per una


PAURA

Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta:

Emozioni universali - Paura


La paura è un istinto primordiale, un meccanismo di difesa che si innesca ogni volta che percepiamo una sesazione di pericolo. La paura ci protegge ma non deve bloccarci. Ascoltiamola ma analizziamola in modo oggettivo, quando possibile.

Sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali o immaginari

RABBIA


Emozioni universali - Rabbia fonte Pixabay

Ti è mai capitato di provare l'impulso di urlare o di rompere qualcosa? Una forza viscerale che ti scorre nelle vene e ti infiamma le guance? Si, hai capito bene, sto parlando di rabbia. Un'emozione che tendiamo a demonizzare, definendola una cosa cattiva e sbagliata. Come tutte le emozioni universali non è possibile eliminarla dalla nostra esistenza e non è detto che sia qualcosa di negativo. L'importante è non eccedere, non permetterle di prendere il sopravvento. anche in questo caso ci vuole un minimo di equilibrio e la rabbia può facilmente trasformarsi in stimolo, sprone, motivazione.


Irritazione violenta prodotta dal senso della propria impotenza o da un'improvvisa delusione o contrarietà, e che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte

TRISTEZZA


Emozioni universali - Tristezza

La tristezza è una delle emozioni di base che conosco meglio, a causa del mio temperamento un pochino malinconico ma anche perché è una delle emozioni più complesse ma affascinanti da descrivere nei romanzi. Spesso dalla tristezza più profonda emergono i semi di una vera rinascita.

Condizione, visione, fatto che affligge, che ispira sentimenti dolorosi

GIOIA ( La più amata tra le emozioni universali)

Emozioni universali - Gioia

Il termine gioia viene spesso utilizzato come sinonimo di felicità. In realtà la similitudine non è del tutto corretta. La gioia è uno stato di beatitudine, di appagamento, di pienezza di berve durata ( come tutte le emozioni) mentre la felcicità è una realta più duratura e complessa.

Senso di contentezza, di piacere

DISGUSTO

Emozioni universali - disgusto

Non so a voi ma tra le emozioni primarie è quella che mi piace di meno. Una repulsione, un fastidio profondo, un'ncapacità di tollerare una situazione o una circostanza.


Repulsione, fastidio, senso di ripugnanza. Nell’uso comune spesso associato al cibo.

Approfondiremo meglio le emozioni di base nei prossimi articoli, questa vuole essere solo una prima panoramica. 

Prima di lasciarvi però vorrei suggerirvi la visione di un cartone animato che in modo simpatico e piacevole ma efficace, parla dell’argomento.

Potete guardarlo anche in compagnia di figli e nipoti, se lo desiderate.

Le 5 emozioni di base secondo Inside Out - Bing video


Tra le 5 emozioni universali qual'è la tua preferita?






Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare