Il programma si compone di nove moduli a rilascio settimanale per costruire un rapporto con il cibo sano e soddisfacente, senza più diete massacranti e sensi di colpa.
Vincere la fame nervosa è possibile grazie ad un training di due mesi che porterà a riconnettersi con le sensazioni del corpo e all'identificazione dei trigger o fattori di innesco, alla base della sovralimentazione.
Psicologa, psicoterapeuta e insegnante di Mindfulness
Sono psicologa clinica, psicoterapeuta e conduttrice di protocolli Mindfulness Based: MBSR (riduzione dello stress) e Mb-Eat (consapevolezza alimentare).
Lezioni
Presentazione del corso e... benvenuta!
Istruzioni per il corso
Autoriflessione con visualizzazione guidata
I sette pilastri della Mindfulness
Come iniziare a meditare nel modo giusto
Pratica dell'uvetta
Compiti della prima settimana
Traccia di meditazione sul respiro
Pratica di mindfulness di 10 minuti
Suggerimenti pratici prima di mangiare
Che tipo di mangiatore sei?
Le basi dell'alimentazione consapevole
Da dove partiamo?
Esercizio delle patatine
Meditazione: scansione corporea completa
Compiti della seconda settimana
Scopri i tuoi trigger
Esercizio del pretzel
Pratica del cioccolatino
Diario della settimana 3
Mindful Yoga in piedi
Mindful Yoga su sedia
Pratica di connessione con i segnale di fame/pienezza
Diario della settimana 4
Meditazione sul gusto con i trigger e scelta degli alimenti.
Diario della settimana 5
Spesa consapevole e pratica del Potluck
Diario della settimana 6
I 9 tipi di fame e pratica alimentare
Meditazione del perdono
Diario settimana 7
Rinascere dalle ceneri
Pratica Food and Mood
Meditazione camminata
Diario settimana 8
Suggerimenti per il tuo nuovo inizio
Scansione amorevole del corpo
Diario del tuo nuovo inizio
Descrizione
La Mindful Eating è un approccio innovativo ed efficace che consente di trasformare il modo di mangiare in modo naturale, senza diete e sacrifici.
Il corso è basato sul programma Mb-Eat: ha lo scopo di ristabilire la connessione con i segnali del corpo, riconoscere le sensazioni di sazietà e pienezza, individuare i trigger, ritrovare armonia e accettazione e vincere la fame nervosa.
Ogni settimana lavoreremo su un tema specifico con pratiche, esercizi, spiegazioni teoriche e momenti psico-educativi. Si impiegano tecniche di derivazione cognitivo-comportamentale per affrontare e gestire alla radice i fattori che conducono a perdere il controllo con determinati tipi di alimenti e a mangiare in eccesso.