LX - La piattaforma di MicroLearning per lo sviluppo delle Soft Skills
Il blog di Learning eXperience
Come trasformare ogni progetto in un percorso misurabile e consapevole
Non solo indicatori di performance, ma occasioni per riflettere, allinearsi e migliorare insieme
Usare l'AI in modo efficiente con il Pensiero Critico
"Non tutto ciò che conta può essere contato, e non tutto ciò che può essere contato conta." Albert Einstein
La differenza tra descrivere e giudicare i comportamenti
La chiave per un cambiamento concreto
Facilitare i processi decisionali partecipativi nei Gruppi
Una definizione di "Competenza" e come svilupparle attraverso il ciclo dell'apprendimento
Scopri come il Learning Design trasforma le esigenze dei tuoi studenti in successi formativi
Punti chiave per una facilitazione efficace a distanza
Come guidare le interazioni di gruppo verso l'efficacia e la collaborazione
Alcuni strumenti utili per la gestione delle attività e del time tracking
Strutturare il racconto con la Piramide di Freytag: guida pratica per uno Storytelling coinvolgente.
COME RENDERE L’APPRENDIMENTO COINVOLGENTE E DIVERTENTE
Come prendere le giuste scelte
Come decifrare l'essenza dell'intelligenza emotiva
Abbandona il multitasking e riscopri l'eccellenza nella focalizzazione
Un viaggio nell'apprendimento agile e flessibile
Il processo del brainstorming in Learning eXperience
Definizione e caratteristiche principali!
Consigli e suggerimenti
Come Liberare la Tua Creatività, Superare gli Ostacoli e Vivere una Vita Senza Limiti.
Why it can matter more than IQ
Esplorando i tre livelli della comunicazione
Prima il perchè, poi il come ed infine il cosa
Visual Thinking: comunicare e innovare attraverso l'immagine.
Esplorando l'Andragogia: un approccio unico all'educazione degli adulti.
Dominare il tempo: strategie pratiche per una gestione efficace del tempo.
Quando pensare troppo diventa un ostacolo
Come creare domande incisive per guidare il successo personale e professionale
La guida essenziale per rivoluzionare i tuoi obiettivi e massimizzare il successo
Risolvere problemi, affrontare le sfide e sconfiggere l'irreparabile.
I Segreti delle Soft Skills: potenzia le competenze trasversali per il successo personale e professionale
Il ruolo del facilitatore nell'agevolare processi e collaborazioni
LE SCIENZE DI APPRENDIMENTO DEI BAMBINI E DEGLI ADULTI
Il potente mondo delle abitudini
5 suggerimenti per ottimizzare la tua gestione del tempo
Esplorando il futuro dell'istruzione con un approccio armonioso tra tecnologia e interazione umana
5 disfunzioni che possono influenzare il successo collettivo
Perchè dovresti leggere questo libro?
Te la spiega Stephen Covey
Psicologia umanistica
Come stimolare i dipendenti a dedicarsi alla formazione personale?
Perchè dovresti leggere questo libro?
Quando l’abbondanza di opzioni ci rende infelici. Te la spiega Barry Schwartz.
Come tenerla alta nei team?
Te la spiega Vilfredo Pareto
Come trasformare un Gruppo in un Team
La chiave per il successo dei dipendenti e delle aziende
Strategie per Superare l'Analisi Eccessiva e Trovare la Chiarezza nelle Decisioni
Parliamo spesso di "comportamento", ma cosa significa ?
Cinque Strategie Essenziali per il Successo
l'invenstimento per il futuro
L'importanza della focalizzazione come competenza fondamentale nella leadership
Apprendimento trasformativo come chiave per la crescita personale e professionale
Obiettivi e i Key Results
Per l'apprendimento meglio l'andragogia o la pedagogia ?
Esplorando il modello di "Bruce Tuckman" sulle dinamiche dei gruppi
Il Potere dell'Aggiornamento e della Riconversione delle Competenze
Creare Coinvolgimento e Connessione nei Gruppi di Lavoro
Alcuni strumenti utili per la Gestione delle Attività e del Time Tracking
Delegare obiettivi ai collaboratori e come realizzare un processo di delega
Riconoscere e sconfiggere ciò che ostacola la creatività
Micromanager: leader che cadono nella trappola del Micromanagement!
Il libro di Cal Newport
I principali ostacoli alla collaborazione rispetto ai comportamenti dei leader
Cosa intendiamo per accountability e perché è importante?
La mappa di riferimento delle Competenze Comportamentali (Soft Skills)
Cambiare mentalità per collaborare al meglio
La teoria di Eduard C. Lindeman
Il senso della creatività
La differenza tra formazione ed apprendimento
One Post-it Learning
Quali sono le possibili situazioni formative, incrociando Sincrono, Asincrono, Presenza e Distanza
Le 5 fasi del Just In Time Learning
One Post-it Learning
Come utilizzare gli studi di Hermann Ebbinghaus sulla memoria per utilizzare al meglio i MicroLearning