Se sai come usarlo il Manichino è un vero e proprio alleato nelle vendite!
Meglio di qualsiasi altra struttura presente nel tuo Negozio di abbigliamento, è in grado di mostrare la vestibilità dei tuoi capi e di creare Look ad hoc dando al cliente l'idea dello Stile che il tuo Negozio propone.
Se ci pensi, molto probabilmente, il cliente prima di entrare nel tuo negozio si chiede:
"Ma in questo negozio troverò quello che cerco? Questo negozio avrà il mio Stile?"
Rispondere a questa domanda diventa quindi fondamentale per assicurarsi quel flusso continuo di vendite che stai cercando.
Ecco perchè usare i manichini sia in vetrina che all'interno del tuo negozio ti permette di rispondere in modo diretto ed immediato a questa domanda, incoraggiando l'acquisto dei tuoi capi da parte del cliente.
Vediamo dunque quali sono i 10 Passi chiave per vestire il tuo manichino e attrarre clienti in negozio.
I 10 PASSI CHIAVE PER VESTIRE IL TUO MANICHINO E ATTRARE CLIENTI IN NEGOZIO
Come ti dicevo poco fa è importante imparare ad usare il Manichino come un vero alleato nelle vendite, per questo la prima cosa che dovrai fare è:
1. ASSICURATI CHE LA SUA PEDANA E LO STESSO MANICHINO SIANO BEN PULITI; questo ti assicurerà di non sporcare il Look che gli farai indossare.
Per elimina polvere e possibili aloni neri che si possono creare sul manichino, puoi utilizzare un panno umido e dello sgrassatore. La cosa importante è che il prodotto che utilizzi per la sua pulizia non sia troppo aggressivo.
Se questo passaggio ti sembra scontato, sappi che non è assolutamente così, spesso per le 1000 cose che si hanno da fare in negozio, si tende a tralasciare qualcosa e la pulizia del manichino è proprio una di quelle. Ora però sai quanto questo aspetto può influenzare la buona riuscita dell'esposizione.
2. CONTROLLA CHE I CAPI CHE UTILIZZERAI PER VESTIRE IL MANICHINO SIANO STIRATI E PULITI.
I capi che userai per vestire il tuo manichino devono essere impeccabili, ovvero puliti e stirati senza fili tirati o parti scucite a vista.
La vetrina dove esprimere il meglio del tuo negozio quindi mi raccomando attenzione ai dettagli.
Per distendere i tessuti dei capi che dovrai far indossare al tuo manichino, puoi nebulizzare dell'acqua tiepida con uno spruzzino oppure, puoi utilizzare anche un ferro da stiro verticale ottimo per stirare i capi una volta che li avrai fatti indossare al tuo manichino.

3. NIENTE CARTELLINI DEI PREZZI SUI CAPI CHE FARAI INDOSSARE AL TUO MANICHINO.
Secondo L’art. 14 del DLgs 114/98 devi sempre esporre i prezzi di tutti i capi e accessori che vanno in vetrina, ma evita di posizionare i cartellini prezzo direttamente sui capi.
Perché?
1) Tolgono l'attenzione sul look che stai suggerendo ai tuoi clienti.
2) Rischi di tirare qualche filo e quindi di rovinare l’abbigliamento che poi dovrai vendere.
3) Cartellini o etichette rendono l’outfit disordinato contribuendo a dare un’idea di vetrina caotica.
Usa invece un cartellino-prezzo da porre alla base del manichino con indicati i capi indossati ed il prezzo relativo.
Stampa i prezzi e non scriverli a mano, dando al cliente l’idea che i prezzi sono fissi ed imposti.
In modo inconscio fai passare il messaggio che su quei prezzi non hai margine di scontistica.
Questo accorgimento ti consentirà di evitare inutili “contrattazioni”, con il cliente che considererà il prezzo in qualche modo “blindato”.
Inoltre ricordati di nascondere il cartellino con il nome del brand che solitamente è attaccato al capo, per due dei motivi di cui ti ho parlato prima, ovvero perchè:
1) Tolgono l'attenzione sul look che stai suggerendo ai tuoi clienti.
2) Rendono l’outfit disordinato contribuendo a dare un’idea di vetrina caotica.
4. STACCA LE GAMBE DAL TORSO PER ALLESTIRLE.
Se non hai mai avuto a che fare con un manichino sappi che non sono proprio leggerissimi e soprattutto non sono maneggevoli, ecco perchè staccare le gambe dal torso e capovolgerle per infilare pantaloni o gonne, ti faciliterà la sua vestizione.
Questo è un piccolo trucco ma che ti rende l'allestimento del manichino davvero semplice.
Se poi, una delle due gambe si muove, allora fai ruotare la gamba con il piede verso l’interno, in questo modo potrai infilare i pantaloni senza dover fare troppi sforzi.
Ricordati che per sfilare il torso dalle gambe ti basterà ruotare il torso in senso antiorario fino a quando avrai di fronte a te il suo fianco, a questo punto potrai tirarlo su con facilità.
5. UNA VOLTA VESTITE LE GAMBE CON JEANS O PANTALONI FISSALE ALLA BASE DI SUPPORTO.
Fai tornare le gambe in posizione e aggancia il manichino alla base di supporto.
Assicurati che sia ben agganciato e che i piedi siano appoggiati per terra, altrimenti potrebbe capitarti che il manichino diventi instabile e quindi pericoloso.
Le gambe dovranno essere riposizionate esattamente nello stesso modo, sempre per garantire la stabilità del manichino.
Ricordati che prima di chiudere cerniere e bottoni di pantaloni o gonne dovrai agganciare il torso alle gambe.
6. AGGANCIA IL TORSO ALLE GAMBE PRIMA DI ALLESTIRLO.
Inserisci il torso sulle gambe, questa volta dovrai infilarlo partendo dal fianco “infilandolo” al perno e “avvitandolo” poi in senso orario.
Solo dopo aver posizionato il torso sulle gambe, potrai completare il tuo outfit.
Vestire il torso prima di averlo agganciato alle gambe è sempre un rischio perché puoi distrattamente agganciare la stoffa degli abiti fra le parti del manichino rovinando così i tuoi capi.
7. ALLESTISCI LA PARTE SUPERIORE.
Stacca le braccia e infila la t-shirt o la camicia sul torso.
Infila il braccio dalla scollatura della t-shirt e fallo scivolare con attenzione fino al gancio della spalla.
Accertati sempre di aver infilato il braccio nella sede per poi infilare l’altro braccio.
Ricordati di inserire tutti i capi di abbigliamento sul torso prima di mettere le braccia (canotta,
t-shirt, camicia, maglia o cardigan, cappotto), più strati metti sul tuo manichino più sarà difficile infilare il braccio... Ma tranquilla ci vuole solo un pò di pazienza…
ATTENZIONE! aiuta il “braccio” a farsi strada fra i capi in maniera che abbia abbastanza “gioco di movimento” sul giro manica e se i tuoi capi hanno dei bottoni aprine qualcuno per avere più possibilità di movimento.
Ultima cosa importante, se vuoi puoi svitare anche le mani e attaccarle in un secondo momento anche questo può aiutarti ad infilare il braccio in modo più semplice e veloce.
8. SE IL CAPO INDOSSATO E’ GRANDE, ALLORA PUNTALO CON GLI SPILLI IN MODO CHE LA SUA VESTIBILITA’ RISULTI PERFETTA.
Ricordati che gli spilli non si devono vedere quindi, stringi il capo sulla parte posteriore e possibilmente dall’interno dell’abito.
Se stai puntando una t-shirt o una camicia, stringila partendo dal centro andando a prendere tutta la stoffa che ti sembrerà utile perché la t-shirt o la camicia risulti sufficientemente sancrata.
Se invece stringi un jeans, un pantalone o una gonna, applica gli spilli sul giro vita.
9. CREA OUTFIT COMPLETI.
Se nel tuo negozio vendi anche accessori come bijoux, scarpe, borse e sciarpe usali sempre per completare i look dei tuoi manichini.
Vestire un manichino significa infatti dare delle proposte ai tuoi tuoi clienti incentivando l'acquisto dell’intero look. Perchè?
1) Presentare outfit completi al tuo cliente ti permetterà di aumentare lo “scontrino medio” perchè potrai fare delle vendite abbinate.
Per “scontrino medio” intendo quello che mediamente il tuo cliente spende in negozio.
Detto in parole semplici presentare look completi di accessori ti fa vendere di più.
2) Pensa sempre che i clienti amano i tuoi abbinamenti perchè loro fanno molta difficoltà ad abbinare e immaginare accostamenti che invece comprano se trovano già pronti.
Diventa anche un ottimo modo per fidelizzare il cliente che viene a comprare da te perchè sa di potersi “vestire dalla testa ai piedi”
10. UN’ULTIMA OCCHIATA.
Controlla sempre che il tuo manichino sia perfetto, prima di posizionarlo definitivamente in vetrina.
Dai gli ultimi ritocchi, controlla:
- che le pieghe siano presenti solo se volute,
- che i bottoni siano correttamente agganciati ed in ordine,
- la posizione delle mani e del busto.
- (se il tuo manichino ha la parrucca) controlla di averla posizionata in modo corretto e pettinala.
Ora che conosci quali sono i passaggi chiave per allestire in modo corretto il tuo manichino sarà molto più semplice attrarre i tuoi clienti grazie a questo super alleato.
Fai attenzione a ogni passaggio e Buon Allestimento.
Cassandra