Pronta per il mare?
O per qualche tuffo in piscina?
Allora prepara la crema solare, il salviettone, non dimenticare il libro che stai leggendo e anche le cuffie, per ascoltare la canzone dell’estate.
Goditi questa giornata off prima del rientro.
Tutto questo ovviamente lo metti nella tua borsa estiva all’uncinetto fatta da te e con la tua fantasia e gusto.
È semplicissima da fare, veloce e la costruisci nei colori che più ti piacciono.
Ora ti racconto come è nata questa borsa.
È nata qualche anno fa.
Volevo una borsa da portare al mare per mettere cose come telo mare o libro.
L’effetto rete poi, lo adoro! Crea quel vedo non vedo, quel senso leggero e soave tipico dell’estate.
Così è nata questa borsa che ho chiamato Happy!
È anche piuttosto resistente e super trendy!
Per questo mi sono detta: è perfetta da condividere con tutte coloro che hanno voglia di personalizzare la loro estate in modo semplice e creativo! È super veloce da fare e anche se siamo già a fine luglio, abbiamo ancora due mesi pieni per sfoggiarla!
Quindi non ci sono scuse! Un, due, tre.. vediamo nel dettaglio come darle vita!
Ma prima di tutto, un elenco di quello che andremo a vedere per realizzare la tua borsa mare:
- I materiali
- Punti usati e abbreviazioni
- Schema in parole
- Uniamo i pezzi
I MATERIALI
Per questo progetto ho usato la corda in cotone di 3mm che si usa in genere per il macramè.
Ti lascio il link per acquistare quella che ho usato nel bellissimo colore giallo ocra, ma se la preferisci in un altro colore puoi usare il link qui sotto come guida per trovarne un’altra con le stesse caratteristiche.
Lo spessore della corda è particolarmente grande, per questo dovremmo usare un uncinetto piuttosto grande.
Ho iniziato a provare un uncinetto 12 mm ma la mano non era fluida e il risultato non mi piaceva. Così ho provato con un uncinetto più piccolo, il 6.5mm e alla fine ho scelto questo.
L’effetto è più compatto e la mia mano si muove meglio.
Tutto questo per dirti: fai qualche prova partendo da un uncinetto grande e poi passa a uno o due più piccoli fino a quando avrai trovato il tuo uncinetto.
Questo tutorial non è legato a un tipo di filato o uncinetto in particolare, ma lo costruisci tu secondo il tuo gusto e fantasia.
Per cui sentiti libera di sperimentare e scegli serenamente quello che ti fa sentire meglio e che ti piace di più.
Ho poi impreziosito e personalizzato il contorno della borsa con il cotone di Casasol nella misura L e di un colore neutro. L’uncinetto in questo caso è un 5mm perché l’ho adattato al filato usato.
Insieme a questi materiali non possiamo dimenticare anche i nostri fidati aiutanti che ci servono per completare l’opera: forbice, marcatori, metro da sarta e ago da lana.
PUNTI USATI E ABBREVIAZIONI
- Catenella >>> CAT
- Maglia Alta >>> MA
- Maglia Bassa >>> MB
- Maglia Bassissima >>> MBSS
SCHEMA IN PAROLE
Ora che hai tutti i materiali con te, sei pronta per iniziare la lavorazione della Borsa Happy.
PRIMO STEP
Esegui un nodo per iniziare la lavorazione. (Se non sai come si fa, guarda qui).
Ora è il momento di creare la base del tuo progetto: quindi facciamo la catenella. (Se non sai come si fa, guarda qui).
Esegui un numero di CAT che sia la larghezza della tua borsa mare ma fai attenzione: il numero di CAT deve essere dispari! Altrimenti non riusciamo a creare l’effetto rete desiderato.
Io per questo progetto ho realizzato 21 CAT ma come sempre, decidi in base alla grandezza della borsa che vuoi ottenere. Ricorda solo: le catenelle devono essere dispari.
Il numero di CAT sarà il numero di punti che avrai nella lavorazione.
PRIMO GIRO
Adesso fai altre 3 CAT e metti il marcatore nell’ultima CAT: queste tre CAT sono il primo punto di questo primo giro e il punto in cui eseguire l’ultimo punto del secondo giro.
Fatte le tre CAT, dovrai eseguire una MA nella quinta CAT.
(Se non sai come fare una MA, guarda qui).
Prosegui con una MA in ogni punto di CAT che hai fatto.
In questo primo giro faremo tutte MA per dare più compattezza alla parte bassa della borsa.
Fatti tutti i punti di MA in ogni CAT, fai tre CAT e gira il lavoro.
SECONDO GIRO
Metti il marcatore nella terza CAT e poi esegui un’altra CAT. Quest’ultima ti servirà per iniziare con la rete. Salta un punto e nel punto successivo fai una MA. Poi fai una CAT, salta un punto e nel punto successivo fai una MA. Prosegui così fino alla fine del giro. L’ultima MA la farai nel punto segnato dal marcatore (che poi è la terza catenella fatta alla fine del giro precedente).
Finito il secondo giro, fai 3 CAT e ripeti le azioni fatte nel secondo giro.
Continuerai così fino ad ottenere l’altezza che desideri per la tua borsa mare Happy.
Per maggior chiarezza, ho creato questo video per aiutarti nel capire ancora meglio come fare i vari giri di questo progetto.
Lo vedi cliccando qui.
Quando sei arrivata all’altezza desiderata taglia il filo lasciando un 20 cm di avanzo che andremo poi a chiudere nella lavorazione.
In questo modo salderemo i punti alla borsa, e non rischieremo di vedere rovinato il lavoro fatto.
Sei ora pronta per iniziare il secondo lato della tua borsa mare all'uncinetto.
Ripeti le stesse azioni che hai fatto fino a qui: stesse catenelle iniziali e stessi giri.
In questo modo avrai due lati uguali.
TRACOLLA E LATI
È il momento di realizzare la parte laterale e la tracolla della tua borsa mare all'uncinetto.
Questa sezione sarà formata da un’unica striscia di lavoro.
Prima di iniziare con la lavorazione dovrai stabilire due cose: quanto lunga sarà la striscia e quanto larga.
Iniziamo dal capire quanto lunga sarà questa striscia.
Per saperlo, prendi il metro, meglio se da sarta perché è morbido e si adatta bene alle misure da prendere.
Parti dalla base della borsa (quindi la parte di CAT iniziali). Misura la base e scrivi su un foglietto i centimetri. Poi fai lo stesso con il lato lungo e scrivilo due volte, una per ogni lato. Infine prendi il metro e misura la lunghezza della tracolla.
La vuoi usare come una borsetta? Allora butta il metro sulla spalla e misura la lunghezza.
La vuoi più lunga per infilarla come una tracolla? Infila il metro lungo la spalla e prendi nota della misura.
Una volta che hai segnato queste quattro cifre, sommale e avrai la lunghezza in cm della striscia che andrai a creare.
Ora iniziamo a costruire la tracolla ma tieni a mente la lunghezza in cm perché man mano che la striscia cresce, dovrai controllare la lunghezza e fermarti una volta raggiunta la misura che vuoi realizzare.
Ora decidi quanto larga vuoi la tua borsa. Se più piatta e sottile fai tre CAT (dipende anche dal tipo di filo che stai usando); se la vuoi più spessa e capiente fai 5\6 o di più, in base al risultato che vuoi ottenere.
Ora iniziamo con la creazione vera e propria.
Fai un nodo iniziale e poi fai le CAT che hai deciso. Io ne ho fatte 5 per il lato della mia borsa mare Happy.
Dopo aver fatto le CAT stabilite, quelle su cui andremo a creare la lavorazione, fai una CAT di giro e poi fai una MB in ogni punto di CAT che hai fatto (se non sai come fare una MB, guarda qui).
Ho scelto questo punto perché ha una trama molto compatta ed è perfetto per la base e i lati della borsa.
Alla fine del giro fai una CAT e poi prosegui con una MB in ogni punto fatto. Prosegui così fino ad ottenere la lunghezza necessaria.
Ora devi chiudere la striscia che deve diventare come un cerchio.
Accosta le estremità della striscia e chiudila con una MBSS.
Per maggior chiarezza, guarda il video.
UNIAMO I PEZZI
Ora che hai completato tutte e tre le parti della borsa, non ci resta che unirle e creare così la nostra borsa mare Happy.
Cerchiamo di capire bene come preparare questo passaggio: guarda qui.
Prendi il filo con cui hai deciso di unire i pezzi ( nel mio caso un cotone dallo spessore più sottile e di un colore diverso da quello della borsa).
Avvicina i due lati della borsa e della striscia e inserisci il filato nella lavorazione. Fai una CAT per far partire il giro e poi, inserendoti con l’uncinetto nelle due parti che devi unire della borsa, esegui una MB (per maggior chiarezza, guarda qui il video).
Prosegui così per unire i due pezzi.
Presta attenzione agli angoli: qui il lavoro cambia lato per cui presta attenzione alla regolarità dei punti e l'effetto finale sarà perfettio. (Se preferisci, guarda qui).
Quando arrivi alla parte della tracolla prosegui per creare un contorno di tutto il lavoro. Poi quando arrivi all’altro lato della borsa riprendi ad unire i due pezzi. Aiutati con i marcatori per tenere unite le due parti della borsa.
In tutta la striscia e nei due lati della borsa, non avrai in modo chiaro il punto in cui inserire l’uncinetto. Ma non preoccuparti! Accosta i due lati ed entra nella lavorazione cercando di seguire una distanza costante fra un punto di MB e l’altra. I video visti sopra dovrebbero aiutarti a capire come.
Finito tutto il primo contorno, è tempo di unire anche l’altro lato.
Ripeti le stesse azioni e completa la tua borsa mare Happy!
E il gioco è fatto! Semplice no?
Se qualcosa però non è stato chiaro o hai bisogno di una spiegazione in più, mandami una e-mail all’indirizzo info@ropicro.it oppure scrivi un messaggio nel box “Contattami” che trovi nel menù di navigazione. Sarò felice di aiutarti.
Ora è il momento di indossarla! Sono sicura che sarà bellissima e il manifesto perfetto di quella che sei!
E sono sicura che la soddisfazione che stai provando è pari allo stupore di quello che sei stata in grado di fare!
Nessuno è negato, a volte non è il momento per iniziare qualcosa di nuovo.
A volte pretendiamo troppo da noi stesse, ci vorremmo già abili come chi sferruzza da anni.
Ma la verità è che, con un po’ di pazienza e costanza, tutto è possibile. E divertente!
Sì perché la bellezza di creare qualcosa con le nostre mani, seguendo il nostro gusto, la nostra creatività e quello che ci va di fare in quel momento, è davvero appagante. Ci riempie il cuore e ci regala tanta energia.
Noi ci vediamo qui nel blog fra un po’ di giorni dove sta per arrivare un accessorio fondamentale per settembre! Colorato, utilissimo e semplice da fare.
Per non perderti tutte le novità in arrivo, iscriviti alla Newsletter a questo link.
Un abbraccio morbido e colorato a te, super crocheter!