Corso Addetto ai Lavori in Ambienti Confinati

Corso Addetto ai Lavori in Ambienti Confinati

  • Autore: Meleam Sp A
  • 28.06.2017
  • tempo di lettura: 01:33

Per spazio confinato si intende un ambiente limitato e di difficile accesso, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, anche a causa della possibile presenza di sostanze chimiche o altre condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni. Il corso si rivolge agli addetti ai lavori, RSPP, Datori di Lavoro, coordinatori e a tutti coloro che necessitano di approfondire le problematiche inerenti le attività lavorative.

Il corso si rivolge agli addetti ai lavori, RSPP, Datori di Lavoro, coordinatori e a tutti coloro che necessitano di approfondire le problematiche inerenti le attività lavorative svolte in:

• ambienti sospetti di inquinamento quali pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse in genere , di cui agli articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08

• ambienti confinati come ad es. tubazioni, canalizzazioni , recipienti quali vasche, serbatoi e simili, silos, ecc., di cui all'allegato IV, punto 3, del medesimo decreto legislativo.

In generale tutti gli ambienti circoscritti caratterizzati da aperture di accesso ridotte e da una scarsa ventilazione naturale sfavorevole in cui per la presenza di agenti chimici pericolosi (gas, vapori, polveri) può verificarsi un grave infortunio.

Si evidenzia che mentre alcuni ambienti confinati sono facilmente identificabili come tali, altri, che ad un primo esame superficiale potrebbero non apparire come confinati, in particolari circostanze potrebbero diventarlo come ad esempio:

• stive delle navi, container, depuratori, camere con aperture in alto, vasche, camere di combustione nelle fornaci e simili, canalizzazioni varie, camere non ventilate o scarsamente ventilate, luoghi anche all'aperto con accesso superiore, scavi profondi a sezione ristretta, ecc.

Per maggiori info contattaci allo 080/3713220 o via email info@meleam.com

Meleam.com

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare