Blockchain: dai concetti base alle applicazioni di business

Apprendi i concetti fondamentali della Blockchain e scopri quali settori ne verranno impattati

Abstract

Questo corso è pensato per offrire un full-immersion nella tecnologia Blockchain e nelle sue applicazioni di business. Alla fine del webinar sarai in possesso delle basi teoriche per poter innanzitutto capire questo argomento e per poter poi valutare se e come utilizzare le potenzialità della Blockchain nei tuoi progetti.

CorsoCorso online/Infoprodotto
Biglietto
  • Prezzo: 40,16€
  • Acquisto di Blockchain: dai concetti base alle applicazioni di business
CategoriaBusiness
Acquista ora a 40,16€

I prezzi sono al netto dell'IVA

Docenti/Speaker

Marco Amadori

Marco Amadori

CEO inbitcoin
Vedi biografia
Marco Crotta

Marco Crotta

Divulgatore Blockchain
Vedi biografia
Luca Sannino

Luca Sannino

CMO inbitcoin
Vedi biografia
Giacomo Zucco

Giacomo Zucco

CEO BHB
Vedi biografia

Lezioni

  • Accedi a Blockchain: dai concetti base alle applicazioni di business

Descrizione

CAPIRE LE LOGICHE DELLA BLOCKCHAIN E COME SFRUTTARLE La Blockchain non è semplicemente una tecnologia, è un paradigma sociale, finanziario e tecnologico che abilita la Permissionless Innovation, ossia la possibilità di reinventare interi settori senza dover chiedere permesso o trovare compromessi ai player storici consolidati. Il webinar (che, ti ricordiamo, verrà comunque registrato e reso disponibile) si articola in 3 parti: Nella prima parte, della durata di circa 2 ore si introduce al partecipante la motivazione per investire risorse nell’acquisire competenze sulla Blockchain. Si procede poi ad una introduzione dei concetti alla base del funzionamento della Blockchain. Sebbene la trattazione dei concetti base si declina sulla Bitcoin blockchain, i concetti trasmessi sono validi per qualunque piattaforma decentralizzata basata su Blockchain e consenso distribuito. Al termine della prima ora il partecipante avrà acquisito i principi di funzionamento e di incentivazione alla base della trasparenza e dell’onesta’ dei nodi partecipanti ad una Blockchain. Nella seconda parte della durata di circa 1 ora racconteremo gli impatti del paradigma Blockchain nei settori in cui ha maggior potenziale di cambiamento. Analizzeremo nel settore privato le conseguenze dei servizi retail, i servizi finanziari, le assicurazioni, il settore energia, la logistica, i servizi legal e notarizzazione, la gestione delle identità personali e della reputation. Per il settore pubblico invece analizzeremo gli aspetti relativi alla trasparenza di bilanci ed appalti, catasto e voto decentralizzato. Nella terza ed ultima parte della durata di circa 30 minuti andiamo a rispondere alle domande che i partecipanti hanno posto ai nostri esperti durante la diretta.
Acquista ora a 40,16€

I prezzi sono al netto dell'IVA