Questo è un importante principio della fisica enunciato da Newton e riguarda l’interazione tra due corpi.
In parole semplici, se un corpo A esercita una forza su un altro corpo B (azione), allora il corpo B esercita un’altra forza unguale in intensità e direzione ma di verso opposto a quella esercitata da A (reazione).
Spesso sentiamo usare questo principio anche per le azioni umane, ma si tratta di una estensione che non ha alcun fondamento, in quanto l’essere umano non è solo un corpo fisico.
Noi abbiamo anche la mente e sappiamo bene quanto la mente non segua leggi matematiche o fisiche.
Voglio fare un esempio.
Supponiamo che un uomo (Andrea) stia passeggiando con la sua compagna o fidanzata o moglie (Paola), quando nei pressi di un bar, sente un ragazzo (Claudio) che, rivolgendosi ai suoi amici, esprime a voce alta un apprezzamento decisamente volgare nei confronti di Paola.
“A quella xxxxx sai che gli farei? me la xxxxx!)”
Questa è l’azione.
Tu come reagiresti?
Facciamo alcune ipotesi:
Di fronte alla frase volgare pronunciata da Claudio nei confronti di Paola, Andrea potrebbe reagire in uno di questi modi (reazione):
A – Andrea affronta fisicamente Claudio perchè deve difendere l’onore della sua compagna ed è disposto a usare ogni mezzo (mani, coltello, pistola).
B – Andrea affronta fisicamente Claudio dandogli un pugno perchè è quello che si merita.
C- Andrea dice a Claudio che non deve permettersi di offendere Paola altrimenti dovrà vedersela con lui.
D – Andrea ignora Claudio e dice a Paola che non vale la pena dare retta a un povero maleducato.
E – Andrea si complimenta con Paola che oltre a piacere a lui piace anche a tante altre persone.
F – Andrea chiede a Paola se può essere interessata ad un incontro a tre con Claudio.
Probabilmente tu avresti una di queste rezioni o forse un’altra che non ho considerato ed escluderesti le altre.
Le conseguenze della rua reazione potrebbero essere molto diverse a seconda della tua scelta.
Dico scelta perchè si tratta di una tua scelta, cioè la tua reazione, quella ch tu consideri la più spontanea, è spontanea per te ma non per altri.
Ti assicuro che ognuna di queste reazioni è applicata da tante persone.
L’azione è la stessa, ma le reazioni possono essere diverse.
Che cosa può esserci alla base di queste differenze?
– Le esperienze vissute
– L’ambiente famigliare di crescita
– Le convinzioni personale
– L’ambiente in cui ci si trova
Per i comportamenti degli esseri umani non vale la legge di Newton perchè per noi ciò che ha più importanza non è il fatto (l’azione) ma la nostra personale interpretazione del fatto, così la stessa azione può assumere significati diversi, suscitare emozioni diverse e provocare reazioni diverse.
Ogni essere umano è responsabile delle proprie azioni e delle proprie reazioni e questo gli conferisce un grande potere sulla qualità della vita.