L'attività proposta oggi ci ha portati in una passeggiata guidata che ha messo in luce la bellezza del centro storico e il fascino della Lama Balice, una lama naturale che circonda parzialmente Bitonto, proteggendola in caso di forti alluvioni.
Prima di lasciare il centro storico, ci siamo fermati al Forno Antico Carlucci, un'istituzione attiva dal 1260. Qui abbiamo avuto il piacere di acquistare delle focacce e dei taralli straordinari, appena sfornati.
Durante la nostra escursione, abbiamo incontrato Antonio della Masseria Didattica Lama Balice, il quale ci ha raccontato la storia delle popolazioni che un tempo abitavano nelle grotte lungo il fiume Tiflis. Ci ha spiegato anche il motivo per cui troviamo più grotte sul lato sinistro rispetto al destro, legato alla presenza di maggiore esposizione al sole durante il giorno.
Camminando nella lama, abbiamo potuto ammirare la varietà di flora e fauna, sempre con il centro storico di Bitonto che ci faceva da cornice. Durante il nostro trekking, siamo passati sotto il ponte dell’istituto Maria Cristina di Savoia e il ponte storico di S. Teresa, scoprendo dettagli affascinanti della nostra città.
La nostra giornata si è conclusa in un giardino pensile in Lama Balice, dove abbiamo avuto l'opportunità di gustare la focaccia bitontina, i gelsi e le albicocche appena raccolte. È stato un momento di condivisione e piacere che ha reso la nostra esperienza ancora più speciale.
Tutti noi partecipanti siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla bellezza che circonda il nostro centro storico e da come questo itinerario potrebbe essere facilmente usufruibile dai turisti. Non vediamo l'ora di condividere altre avventure che ci faranno scoprire ulteriormente il meraviglioso territorio di Bitonto!
Non perdere le nostre prossime iniziative! Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sui prossimi eventi e sulle esperienze uniche che Bitonto ha da offrire. Unisciti a noi e vivi un'esperienza indimenticabile!
Bitonto Experience organizzato e gestito da Depalma Viaggi è beneficiario dell'Avviso Prodotti Turistici nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020. Asse VI - Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, in attuazione del Piano Strategico del Turismo "Puglia365" e del progetto "Prodotto Turistico", sta trasformando il turismo in un’occasione di scoperta autentica.