Benvenuti a Bitonto, dove tradizione e innovazione si incontrano per dar vita a un’esperienza unica. Il laboratorio sul Bocconotto, dolce simbolo della cultura locale, è solo l’inizio di un viaggio tra sapori, storie e paesaggi mozzafiato. Scopri come il progetto Bitonto Experience organizzato e gestito da Depalma Viaggi è beneficiario dell'Avviso Prodotti Turistici nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020. Asse VI - Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, in attuazione del Piano Strategico del Turismo "Puglia365" e del progetto "Prodotto Turistico", sta trasformando il turismo in un’occasione di scoperta autentica.
Il Bocconotto: un dolce, una storia
Il bocconotto bitontino non è solo un dolce, ma il simbolo di un’intera comunità che si racconta attraverso la sua tradizione culinaria. Questo piccolo capolavoro di pasticceria, realizzato con una croccante frolla che avvolge un cuore dolce e profumato, è il risultato di secoli di storia e di sapienza tramandata di generazione in generazione. Durante il laboratorio dedicato, tenutosi nell’incantevole cornice dell’ex Convento dei Cappuccini, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire i segreti della sua preparazione. Guidati dall’esperta pasticciera Valentina Ricciardi, si sono cimentati nella creazione della frolla perfetta e nell’assemblaggio del bocconotto, vivendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
La magia del bocconotto non si ferma alla sua preparazione: è un dolce che racconta storie. Durante il laboratorio, i ragazzi del Gruppo Scout di Bitonto 1 hanno animato il pomeriggio con aneddoti sulla storia di questa prelibatezza e sull’ex convento che ha ospitato l’evento. La fragranza che si è sprigionata dai bocconotti appena sfornati ha riempito il chiostro, trasformandolo in un luogo di incontro tra passato e presente. Ogni morso ha riportato alla memoria sapori antichi, legati a feste e celebrazioni che da sempre uniscono la comunità.
Partecipare a un laboratorio dedicato al bocconotto significa immergersi nel cuore della cultura bitontina. È un viaggio sensoriale che parte dagli ingredienti semplici e genuini del territorio e arriva fino alla condivisione di un momento di convivialità. Questo dolce, che racchiude in sé l’essenza di Bitonto, è diventato un simbolo di come la tradizione possa essere il motore per un turismo esperienziale e sostenibile, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Grazie a iniziative come il "Bitonto Experience", il bocconotto non è più solo un dolce, ma un ponte tra passato e futuro, tra locale e globale.
La voce dei protagonisti: istituzioni e professionisti locali
A Bitonto, la sinergia tra istituzioni e professionisti locali ha dato vita a un modello di turismo esperienziale unico, incentrato sulla valorizzazione delle tradizioni e del territorio. Il progetto 'Bitonto Experience', sostenuto con il patrocinio gratuito dall’amministrazione comunale e da partner dell'iniziativa come associazioni culturali e aziende agricole, rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione possa trasformare una città in una destinazione turistica autentica. Figure chiave come l’Assessora al Turismo Dalila Cariello e il Sindaco Francesco Paolo Ricci hanno sottolineato l’importanza di un approccio inclusivo e sostenibile, capace di coinvolgere famiglie, adulti e bambini in attività che spaziano dai laboratori enogastronomici alle escursioni naturalistiche, sempre nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali.
Il laboratorio dedicato al bocconotto, organizzato presso l’ex convento dei Cappuccini, è un esempio perfetto di come le tradizioni culinarie possano essere il cuore pulsante di un’esperienza turistica. Grazie alla maestria di artigiani locali come Valentina Ricciardi, i partecipanti non solo imparano a preparare questo dolce iconico, ma vengono anche introdotti alla storia e alla cultura che lo circondano. La partecipazione attiva delle guide turistiche e dei giovani del gruppo scout Bitonto 1 ha arricchito l’evento, trasformandolo in un momento di scoperta e condivisione. Il profumo del bocconotto appena sfornato, unito alle storie raccontate, ha reso l’esperienza memorabile per tutti i presenti.
Dietro il successo di queste iniziative c’è il lavoro instancabile di professionisti come Damiano Depalma di Lauretana Viaggi, che con la sua esperienza trentennale ha saputo creare un’offerta turistica integrata e autentica. La rete di collaborazione, che include enti come Confcommercio Bitonto e aziende agricole locali, mira a promuovere non solo il territorio ma anche un turismo sostenibile e intergenerazionale. Le attività, che spaziano dal trekking urbano alle visite guidate in bicicletta, sono pensate per avvicinare i visitatori alla comunità locale, offrendo un’occasione unica per vivere Bitonto in modo autentico e partecipativo. Questo approccio, che unisce tradizione e innovazione, sta trasformando la città in un modello di turismo esperienziale da seguire.
Non perdere le nostre prossime iniziative! Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sui prossimi eventi e sulle esperienze uniche che Bitonto ha da offrire. Unisciti a noi e vivi un'esperienza indimenticabile!