Bitonto, 23 maggio 2025 – Nell’ambito dell’iniziativa regionale “WeAreInPuglia”, promossa da Puglia Promozione per valorizzare i territori attraverso il turismo esperienziale e sostenibile, prende il via il progetto “Bitonto Experience – Immergiti nelle Tradizioni, Vivi l’Incontro con il Territorio!”, un ciclo di eventi che animerà la città di Bitonto per quattro fine settimana consecutivi con laboratori enogastronomici, visite guidate, escursioni e percorsi in bicicletta, pensati per far vivere ai partecipanti un’immersione autentica nella cultura locale.
L'evento “Bitonto Experience – Immergiti nelle Tradizioni, Vivi l’Incontro con il Territorio” organizzato e gestito da Depalma Viaggi è beneficiario dell'Avviso Prodotti Turistici nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020. Asse VI - Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, in attuazione del Piano Strategico del Turismo "Puglia365" e del progetto "Prodotto Turistico".
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Bitonto e con l’adesione dei seguenti enti territoriali: Confcommercio Bitonto, Arci Oikos Aps, B & Bitonto Ets, Azienda Agricola Cuonzo Franco di Letizia Cuonzo, Aps What To Do? e T.E.S.T. – Tourist Experience Sustainability Tools.
Il programma degli eventi si svolgerà secondo il seguente calendario:
Primo Weekend | 31 Maggio – 1 Giugno
• Sabato: Laboratorio sul bocconotto presso Ex Convento Cappuccini
• Domenica: Passeggiata in bicicletta tra centro storico e Lama Balice (partenza da Infopoint Bitonto)
Secondo Weekend | 7 – 8 Giugno
• Sabato: Visita guidata nel centro storico con partenza dall’Infopoint
• Domenica: Laboratorio su olio extravergine e sottoli presso l’Azienda Agricola Cuonzo
Terzo Weekend | 14 – 15 Giugno
• Sabato: Laboratorio sulle orecchiette con verdure raccolte nei campi presso Ad Astra Bitonto
• Domenica: Visita tematica sull’olio con partenza dall’Infopoint
Quarto Weekend | 21 – 22 Giugno
• Sabato: Laboratorio sulla focaccia bitontina presso Scuola Italiana Pizzaioli
• Domenica: Trekking urbano e in Lama Balice con partenza dall’Infopoint
Tutte le attività prevedono noleggio gratuito di biciclette e navette su prenotazione. Il progetto promuove un turismo lento, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, con percorsi a piedi e in bicicletta. Le attività sono pensate per coinvolgere adulti, famiglie e bambini, offrendo un’occasione di incontro tra generazioni e con la comunità ospitante.
Dalila Cariello, Assessora al Turismo del Comune di Bitonto, dichiara: «Il prodotto turistico “Bitonto Experience” è il giusto compromesso tra buon cibo e promozione del territorio. Attività legate alle nostre tradizioni culinarie e non solo, capaci di creare attrazione non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli. Sono le stesse attività che sentiamo di promuovere e sostenere, credendo fortemente che la nostra Bitonto possa auspicare ad essere, con l’impegno e la collaborazione di tutti, una meta turistica degna di rispetto.»
Francesco Paolo Ricci Sindaco del Comune di Bitonto ha dichiarato: «Bitonto Experience rappresenta un’opportunità concreta per far conoscere la nostra città attraverso un turismo autentico, accessibile e sostenibile. È un progetto che valorizza i talenti del territorio e mette al centro la partecipazione attiva della nostra comunità. Siamo orgogliosi di sostenerlo come amministrazione comunale.»
Damiano Depalma, titolare dell’agenzia Lauretana Viaggi vincitrice del progetto, afferma: «Abbiamo ideato Bitonto Experience partendo dalla nostra esperienza trentennale nel turismo e da un’idea semplice: offrire ai visitatori la possibilità di vivere il territorio, non solo di visitarlo. Vogliamo costruire esperienze reali e inclusive, in cui tradizioni, gusto e paesaggio si fondano in un’unica narrazione. È un progetto costruito con e per la città, in collaborazione con tanti attori locali.»
Per informazioni e prenotazioni www.depalmaviaggi.it