Corso | Corso/Evento live |
---|---|
Biglietto |
|
Categoria | Sviluppo Personale |
I ribelli hanno una cattiva reputazione. Sono facinorosi, emarginati e contrari. Complicano decisioni all’apparenza semplici, creano caos e non sono mai d’accordo con gli altri. Ma in verità, i ribelli sono anche quelli tra noi che cambiano il mondo in meglio con le loro prospettive non convenzionali. Invece di aggrapparsi a ciò che è sicuro e familiare e ricadere su routine e tradizione, i ribelli sfidano lo status quo. Sono maestri dell’innovazione e della reinvenzione ed hanno molto da insegnarci.
Il futuro appartiene al ribelle e c’è un ribelle in ognuno di noi. Viviamo in tempi turbolenti: quando la concorrenza è feroce, la reputazione si appanna facilmente sui social media e il mondo appare più diviso che mai. In questo ambiente spietato, coltivare talenti ribelli è ciò che consente alle aziende di evolversi e prosperare. E la ribellione ha un ulteriore vantaggio al di fuori del luogo di lavoro: porta ad una vita più vitale, impegnata e appagante.