Corso | Corso/Evento live |
---|---|
Biglietto |
|
Categoria | Creatività |
Una masterclass per scoprire le strategie adottate da direttori d’orchestra e jazz band leader nella gestione dei team musicali e capire come applicarle in ambito aziendale.
Così come accade ai leader e manager nelle aziende, anche i direttori d’orchestra si trovano in solitudine totale sul podio a gestire svariate complessità. Punto di forza è la loro capacità di generare armonia in un ambiente caotico e turbolento, di prendere decisioni veloci che tengano conto dei bisogni di tutti, di creare forti relazioni interdipendenti, di gestire con naturalezza gli errori e gli imprevisti. Attraverso una “consapevole presenza”, il direttore analizza velocemente la situazione per comprenderne le dinamiche, mantenendo la lucidità anche nei momenti di tensione.
Questa “embodied” leadership, è il saper stare nel momento presente, mantenendo simultaneamente la connessione con sé, i musicisti, la musica, l’ambiente, il pubblico.
Questa capacità si esprime in modo eccellente nel jazz. Come i jazzisti che salgono sul palcoscenico senza sapere cosa suoneranno, così, nei tempi incerti in cui stiamo vivendo, i manager entrano ogni giorno in azienda senza sapere cosa accadrà. I jazzisti però, sono preparati a gestire l’inatteso e sanno come trasformarlo in un’occasione per generare valore, in modo innovativo e creativo.