Nel 2009 ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze della Nutrizione presso l’Università della Calabria con votazione 104/110.
Nel 2011 ho svolto un tirocinio presso l’U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.
Nel 2011 ho conseguito la Laurea Specialistica in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università della Calabria con votazione 110/110.
Nel 2012 ho svolto un tirocinio post-laurea per un periodo di sei mesi presso il Laboratorio di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero di Cetraro (CS).
Nel 2012 ho conseguito l’Abilitazione alla professione di BIOLOGO e sono regolarmente iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi dal 22/11/2012 con numero d'iscrizione AA_067535.
Da Gennaio 2014 ho intrapreso la libera professione di BIOLOGA NUTRIZIONISTA con le seguenti competenze:
Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea attraverso misure antropometriche, esame plicometrico ed esame impedenziometrico con BIA 101 ASE AKERN
Elaborazione di piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico
Elaborazione di schemi dietetici personalizzati per soggetti sportivi (agonisti e non)
Elaborazione di protocolli chetogenici
Elaborazione di piani alimentari personalizzati per il mantenimento del peso corporeo.
Nel 2016 ho svolto un progetto di EDUCAZIONE ALIMENTARE presso l’Istituto Comprensivo di Diamante (CS). Nel 2016 ho frequentato per un periodo di sei mesi il Laboratorio di Patologia Clinica in qualità di BIOLOGO presso la Casa di Cura Cascini, Belvedere M.mo (CS).
Da Gennaio 2019 collaboro in qualità di NUTRIZIONISTA con l’U.O.C. di Oncologia Medica del Presidio Ospedaliero di Paola (CS). Da Gennaio 2019 collaboro in qualità di FORMATRICE E NUTRIZIONISTA SPORTIVO con l’IMSA- International Military Sports Academy.
Ho preso, inoltre, parte in qualità di RELATRICE a dibattiti culturali discutendo sui benefici della Dieta Mediterranea e ho scritto numerosi articoli riguardanti il rapporto tra Alimentazione e Salute.
LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA NEGLI SPORTIVI
QUALI SUBSTRATI ENERGETICI SCEGLIERE NEGLI SPORT DI ENDURANCE
NUTRIZIONEECICLSMO
INTEGRATORI UTILI E INDISPENSABILI PER L’ATLETA DI ENDURANCE
I SISTEMI ENERGETICI NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
COSA DEVE MANGIARE UN ATLETA DURANTE IL PERIODO DI COMPETIZIONE
NUTRIZIONE E PODISMO
LA REIDRATAZIONE
LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA NEGLI SPORTIVI - 2
QUANTO DEVE MANGIARE UN ATLETA DI ENDURANCE
STRATEGIE NUTRIZIONALI NEI MARATONETI
I SISTEMI ENERGETICI NELL'ATTIVITA' SPORTIVA - 2
NUTRIZIONE E NUOTO
Descrizione
La Dottoressa Laura Liporace, ci guida in un percorso altamente dettagliato, per capire come uno sportivo di endurance deve alimentarsi per raggiungere performance eccellenti, quali sono le giuste integrazioni alimentari e quando é necessario prenderle.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e suggerirti contenuti in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.